GLI APPUNTAMENTI DI GIOVEDI' 23 AGOSTO
Continuano gli appuntamenti del cartellone di bè bolognaestate 2012. Ilcalendario completo è disponibile su www.bolognaestate.it

Piazza Verdi
"Piazza Verdi Estate"
ore 19.30 Agosto in Piazza Verdi
Tutte le sere aperitivi, "happy hour", drink freschi e musica d'ascolto.
www.locomotivclub.it
MAMbo- via Don Giovanni Minzoni 14
"Estate al MAMbo"
ore 19 Visita guidata alla mostra "Plamen Dejanoff. The Bronze House".
Una visita guidata alla mostra temporanea in corso per conoscere l’opera
dell’artista bulgaro Plamen Dejanoff. Il percorso espositivo, oltre al
monumentale ambiente scultoreo The Bronze House, comprende plastici,
disegni, opere, prototipi architettonici, che insieme testimoniano il
processo concettuale e le fasi di realizzazione di quello che si presenta
come uno dei più ambiziosi progetti dell’arte contemporanea.
www.mambo-bologna.org

Certosa di Bologna- largo Vittime dei Lager Nazisti
"Riscoprire Bologna...d'estate"
ore 20.30 "Canti d'armi e amore".
Visita notturna in Certosa. Il passato, che ha modellato il nostro
presente, è fatto anche di aspirazioni, ideali, politica e grandi passioni.
Un'occasione per riscoprire le vicende dei nostri antenati, più o meno
note.
www.didasconline.it
Palazzo d'Accursio- piazza Maggiore 6
"Burattini a Bologna Estate 2012"
ore 21 "Fagiolino creduto donna"
Compagnia Maestro Romano Danielli
"Rosaura, da buona figlia pensa quello che dico io!", afferma senza dubbio
il Dottor Balanzone deciso, solo per ragioni di dote, a farle sposare il
decrepito e ricchissimo Bartolomeo Succhianespole. Rosaura non ne vuole
sapere poiché è perdutamene innamorata del giovane Florindo Aretusi,
disperata invoca il Mago Sileno, da sempre alleato degli innamorati, il
quale la consola e per creare confusione e favorire l'unione dei due
ragazzi formula subito una potente stregoneria. Rosaura corre da Florindo e
Fagiolino, senza rendersene conto, prende le sembianze della giovane. La
magia birichina di Sileno non si arresta e investe tutti quanti creando il
caos.
www.burattinidiriccardo.it
Luogo segreto
"Rave Theatre"
ore 22 "Rave Theatre"
Sai diffondere un segreto? Il Rave Theatre è un teatro "segreto", è un
luogo da scoprire, una pièce da svelare, uno spazio da raggiungere e uno
spettacolo da raccontare.
Sei performance segrete in sei luoghi segreti.
Scopri dove, come, chi sul facebook Compagnia della Quarta, gruppo Rave
Theatre o www.compagniadellaquarta.it
E ancora in città:

Biblioteca Salaborsa- piazza del Nettuno 3
"Visite agli scavi archeologici di Salaborsa"
ore 17.15 Visita guidata agli scavi archeologici
Un bibliotecario accompagna i visitatori alla scoperta degli scavi
archeologici sotto la Piazza Coperta: i resti della basilica civile di
Bononia, le fondamenta delle case medievali dell’area di Palazzo d’Accursio
e le vestigia dell’Orto Botanico del naturalista Ulisse Aldrovandi.
www.bibliotecasalaborsa.it
Centro sportivo Barca- via Raffaello Sanzio 9
"Bologna Sottosopra"
ore 19 "Urban rafting Reno"
Escursione in gommone organizzata da Vitruvio per la Rete AcqueDotte;
un'avventura a km 0, in piena sicurezza e relax. Quasi 3 km di percorso
sull'acqua per giungere al punto di sbarco e continuare a piedi con una
guida che racconta le caratteristiche ambientali della zona. Il tratto di
fiume che viene percorso è quello cittadino che bagna il Comune di
Casalecchio e incrocia la via Emilia al Pontelungo, con l’obiettivo di
renderlo più vivo ed accessibile. A tutti i partecipanti viene fornito un
giubbotto di salvataggio per vivere il percorso in piena tranquillità. La
domenica la partenza è alle ore 16.30; gli altri giorni alle ore 19. La

chiamare il numero 051 0474235 o mandare una mail a info@vitruvio.emr.it
www.vitruvio.emr.it
Piazza Maggiore- piazza Maggiore angolo via de'pignattari
"Bologna Sottosopra"
ore 21 Una gran Piazzata
Una visita-spettacolo che ci mostrerà Piazza Maggiore da un punto di vista
privilegiato, il terrazzo dell'imponente Basilica di San Petronio, condotta
dal personaggio teatrale della zdàura Onorina Pirazzoli e da una guida.
L'itinerario contribuisce alla raccolta fondi per il restauro della
basilica. Verrà presentata la storia di Piazza Maggiore, come luogo
fondamentale dell’incontro e dello scambio, in cui si sono intrecciati e
continuano a intrecciarsi cultura e storia, simboli e tradizioni.
Affacciandoci dal terrazzo della Basilica non solo si ha un punto di vista
privilegiato sulla piazza, ma si vedono le facciate dei palazzi che la
circondano in tutto il loro splendore, dando all'attrice e alla guida
spunti per narrare storia e aneddoti che li riguardano.
www.vitruvio.emr.it
Villa Spada- via di Casaglia 3
"Bologna che...festival!"
ore 18.30 "Bologna che...festival!"
Visita guidata della villa e del museo della Tappezzeria (prenotazioni ed
organizzazione a cura della Associazione amici dell vie d’acqua e dei
sotterranei di Bologna). L’itinerario comprende anche la visita della
straordinaria ghiacciaia settecentesca eccellentemente restaurata, dei
rifugi antiaerei presenti nel parco e della torre in cui Ugo Bassi visse
gli ultimi giorni di prigionia prima della fucilazione. Durata 1 ora circa.
Max 30 persone. Prenotazioni visite: 347 5140369
ore 20 Presentazione della serata a cura del Dott. Massimo Martelli,
ideatore ed organizzatore della manifestazione
ore 20.30 La casa di produzione cinematografica e televisiva bolognese
KAMEL FILM di Roberto Quagliano, presenta "Letteratura e video: una
soluzione". Proiezione degli ultimi innovativi progetti di videolettura che
uniscono cinematografia e letteratura, già apprezzati a livello
internazionale.
ore 22:30 Dj effegi in "La Spada nella roccia". Proposte musicali dance,
electro, tribal, funky di qualità.
Nei locali della villa sarà possibile interagire con le originali
installazioni della Compagnia Dello Zukkero dal titolo: "La tappezzeria
crepuscolare di green Gutenberg Installazione interattiva - work in
progress. Gruppo di performing artists, La Compagnia dello Zukkero mescola
arti plastiche, pittura, fotografia, video art con relation art, creando
installazioni e performance interattive. Le diverse forme espressive si
basano sulla sperimentazione sia di materiali che di luoghi: il cibo e la
natura sono spesso fonte di sensazioni, immagini, emozioni. Ogni creazione
è effimera e in metamorfosi. Collabora con altri artisti, sia in Italia che
all'estero.
www.maxmartelli.it
![]() |
Portici via Galliera/foto:visititaly.it |
Via Galliera- via Galliera 2
"Bologna si svela"
ore 21 "Via Galliera: la storia di Bologna in una strada"
Una delle arterie più importanti e belle della città. Storia e storie,
fatti e fattacci, misteri e segreti, arte e cultura racchiusi in un unico
scrigno: il "Canal Grande" di Bologna. Guida: Fancesca Chelini.
Prenotazione obbligatoria
info@bolognaeventi.com
Sostegno del Battiferro- via della Beverara 123
"Battiferro finché caldo"
ore 21 "Bologna ride, Croda saluta"

bolognese.
Uno show condotto da Eraldo Turra con Lorenzo Arabia, i due autori del
volume "Bologna che ride". Uno spunto per raccontare, partendo da inizi
lontani nel tempo, le persone e i posti che ci hanno regalato tante risate,
personaggi famosissimi sia nel mondo del comico che della musica con video
inediti!!!
La storia e le storie si sono intrecciate, si sono fatte sempre più
interessanti e buffe: personaggi dimenticati e altri ancora noti, che
rivediamo nelle foto d’epoca; locali storici, sedie da osteria, umidità da
palude, uscite di sicurezza inesistenti, panini alla mortadella che
venivano lanciati contro il comico che non piaceva, assessori che cadevano
dai tetti, comici televisivi agli esordi teatrali, cantanti famosi che
facevano cabaret invece di cantare, ma soprattutto tanta gente, tante idee
e tanta voglia di divertire e divertirsi. Il risultato finale è un racconto
divertente e piacevole, al fresco del Battiferro, ascoltando le voci dei
protagonisti intervenuti con i loro ricordi...
www.vitruvio.emr.it
Piazza del Nettuno

ore 20.30 "Curiose gite" Impianto Fea di via del Frullo
Dopo il successo degli anni passati Malandrino e Veronica tornano fino al
13 settembre con un coinvolgente programma di visite e performance. Dal
lunedì al venerdì, ogni sera un posto diverso, raggiungibile a bordo di bus
coperti o scoperti, per scoprire in modo originale luoghi insoliti e
affascinanti della città.
Durata 130 minuti – Evento per tutti
Si raccomanda abbigliamento comodo e scarpe basse
www.malandrinoeveronica.it

Arena Puccini- via Sebastiano Serlio 25/2
"Arena Puccini 2012"
ore 21.45 "Cosa piove dal cielo?"
(Un cuento chino) di Sebastian Borensztein con Ricardo Darín, Huang Sheng
Huang, Muriel Santa Ana, Enric Rodriguez, Ivan Romanelli Argentina -
Spagna/2011, 93'
www.cinetecadibologna.it
bè bolognaestate 2012 è il cartellone di iniziative coordinato e sostenuto
dal Comune di Bologna - Settore Sistema Culturale e Giovani, con il
supporto di Fondazione Cassa di Risparmio in Bologna, Fondazione del Monte
di Bologna e Ravenna e Gruppo Unipol.
Paper Resistance - nome noto nel mondo dell’illustrazione, della grafica
underground e dell’autoproduzione (paper-resistance.org) - ha disegnato una
grande pecora dallo sguardo dolce e affabile, pronta, con il suo salvagente
al collo, a tuffarsi nelle tante attività.
Grazie a un innovativo rapporto pubblico/privato, il progetto di
comunicazione e l'immagine coordinata di bé bolognaestate 2012 sono stati
realizzati dall'agenzia SdB - Stile di Bologna, che già negli anni passati
aveva inventato la nota creatività della pecora, coinvolgendo le seguenti
imprese del territorio: Campa, NaturHouse, Takeshy, BLQ, Sogese, Cantina
d'Argelato, Luca Elettronica, Mia Farmacia, Luca Service. Media Partners:
Il Resto del Carlino, e'TV, Radio Nettuno, Bologna Bfc, Fasertek,
Tipografia Negri, Matteiplast.
info
bè bolognaestate 2012
tel. 051 203040
bolognaestate@comune.bologna.it
Segui Bologna Estate
Facebook www.facebook.com/bo.estate
Twitter @BolognaEstate; #bolognaestate
Nessun commento:
Posta un commento