
Venerdì 5 marzo, alle ore 17 nella sala dello Stabat Mater
dell'Archiginnasio, si terrà l'incontro "Il diritto nei fatti. La didattica
delle 'quaestiones' fra XIII e XIV secolo".
Al centro dell'appuntamento il libro di Manlio Bellomo, Quaestiones in iure
civili disputatae. Didattica e prassi colta nel sistema del diritto comune
fra Duecento e Trecento (Roma, 2008) che verrà presentato ed approfondito
da Emma Montanos Ferrìn, Nicoletta Sarti, Andrea Padovani e Stefano Canestrari.
Il volume raccoglie e rende fruibili opere fondamentali della
giurisprudenza medievale per la gran parte ignote, relative ad un periodo
poco esplorato e messo in ombra dalla Magna Glossa di Accursio e dai
Commentaria di Bartolo da Sassoferrato. Documenta concrete prassi
didattiche, giudiziarie e specifiche esperienze sociali della città e della
campagna.
A partire dai tre libri magni (Vaticano - Archivio di S. Pietro, Vaticano -
Chigi e Roma - Biblioteca Nazionale Centrale), l’opera contiene la
trascrizione di centinaia di temi di quaestiones disputate da giuristi
unitamente alle descrizioni codicologiche a cura di Livia Martinoli.
L' evento è organizzato da: Università di Bologna, Facoltà di
Giurisprudenza, CIRSFID e ISTUB.
Nessun commento:
Posta un commento