
Dal 6 marzo al 18 dicembre 2010, al Museo internazionale e biblioteca dellamusica (Strada Maggiore, 34) si svolgerà la quarta edizione de Il Museo
Nella Musica/10. Percorsi musicali e musicati al Museo e dintorni. Un
programma di visite guidate nel weekend, mirate a far conoscere al pubblico
non solo le collezioni museali ma in generale lo straordinario patrimonio
di beni musicali di Bologna, città della musica per tradizione e per
passione quotidiana, nonché per nomina dell’UNESCO.
Musicologi, esperti e musicisti condurranno visite, percorsi musicali,
lezioni concerto alla scoperta di personaggi celebri, di strumenti
particolari, di generi musicali diversi, di luoghi della città consacratialla musica. Tra i principali protagonisti Chopin, Schumann e Pergolesi che
nel 2010 “festeggiano” i loro centenari, ma anche il liuto, il pianoforte,
i tamburi, i cantanti del '700, la musica per danza e, fra tutti, le
collezioni del Museo della musica.
Programma
sabato 6 marzo ore 16.00
Nell'anno di ... : Frédéric Chopin a 200 anni dalla nascita
con Giuseppe Fausto Modugno (pianoforte)
in collaborazione con Associazione Musica e Arte
inserito nella rassegna jazz@museum
sabato 13 marzo ore 16.30
Approcci allo strumento: il piano-solo
con Stefano Zenni
in occasione della V edizione de La Scienza in piazza
sabato 20 marzo ore 10.30
Musica e matematica
con Roberto Marchi
in occasione della V edizione de La Scienza in piazza
domenica 21 marzo ore 10.30
Musica e cosmo – Le geometrie dell'abisso
con Angelo Adamo
in collaborazione con Sofos-divulgazione della scienza e Lab. Creativo Gerebros
inserito nella rassegna jazz@museum
sabato 27 Marzo ore 16.30
Strutture e improvvisazione nel jazz
con Stefano Zenni
sabato 10 aprile ore 16.00
Alla luna: Biagio Marini, Claudio Monteverdi, Girolamo Frescobaldi e la musica strumentale del '600
con Michele Carreca (tiorba) e Carolina Pace (flauto dolce)
a cura di Associazione La Selva per la musica antica
sabato 24 aprile ore 10.30
Le collezioni del Museo della musica
con Enrico Tabellini
sabato 22 maggio ore 16.00
Gli angeli della musica, da Farinelli a Velluti
con Marco Beghelli
sabato 29 maggio ore 10.00
Una città in musica: visita guidata tra Museo della Musica e Teatro Comunale
con Anna Cappello
in collaborazione con Fondazione Teatro Comunale
sabato 12 giugno, giovedì 8 e 22 luglio ore 10.30
Happy Summer: Le collezioni del Museo della musica
con Enrico Tabellini
Thursday July 15th 10.30 a.m.
Happy Summer: The collections of the International Museum of Music
guided tour in English by Giorgia Zabbini
with contribution of Promotion and Information Unit of Comune di Bologna
in occasione delle Giornate Europee del Patrimonio
sabato 25 settembre ore 16.00
Il liuto dall'ud arabo al mandolino
con Fabio Tricomi (liuto e mandolino)
sabato 9 ottobre ore 16.00
La pazzia del ballo: la storia della musica per danza
con Angela Romagnoli
sabato 16 ottobre ore 16.00
Una città in musica: le delizie neoclassiche di Palazzo Sanguinetti
con Roberto Martorelli
in collaborazione con Museo civico del Risorgimento-Certosa di Bologna
sabato 23 ottobre ore 16.00
I tamburi a cornice nell'area mediterranea
con Fabio Tricomi (percussioni)
sabato 30 ottobre ore 10.00
Una città in musica: visita guidata tra Museo della Musica e Teatro Comunale
con Anna Cappello
in collaborazione con Fondazione Teatro Comunale
sabato 6 novembre ore 16.00
Nell'anno di ... : Robert Schumann a 200 anni dalla nascita
con Giuseppe Fausto Modugno (pianoforte)
in collaborazione con Associazione Musica e Arte
sabato 13 novembre ore 16.00
Nell'anno di ... : Giovanni Battista Pergolesi a 300 anni dalla nascita
con Angela Romagnoli
sabato 4 dicembre ore 10.30
Una città in musica: la liuteria di Otello Bignami
con William Bignami
sabato 11 dicembre ore 10.30
Glissando: dal clavicembalo al pianoforte preparato
con Linda Tesauro
sabato 18 dicembre ore 10.30
Le collezioni del Museo della musica
con Enrico Tabellini
Le visite guidate sono gratuite.
La partecipazione è consentita fino ad esaurimento dei posti disponibili.
É consigliata la prenotazione: telefonare al n. 051 2757711 o inviare una mail a museomusica@comune.bologna.it.
Le attività del Museo della Musica sono realizzate anche grazie al contributo della Fondazione CARISBO.
Info e prenotazioni:
Museo internazionale e biblioteca della musica
Palazzo Sanguinetti
Strada Maggiore, 34
40125 Bologna
tel. 051 2757711
fax 051 2757728
museomusica@comune.bologna.it
www.museomusicabologna.it
Nessun commento:
Posta un commento