![]() |
Nada |
GLI APPUNTAMENTI DI MERCOLEDI' 11 GIUGNO
Di seguito la selezione di appuntamenti del cartellone di bè bolognaestate2014 per martedì 10 giugno. Il calendario completo con tutte le
informazioni aggiornate è disponibile su www.bolognaestate.it
Mercoledì 11 giugno
Bolognetti Rocks, vicolo Bolognetti 2
bolognettirocks.it
ore 21:30 Nada live
La raffinata artista livornese presenterà il suo bellissimo nuovo album
“Occupo Poco Spazio”, appena uscito per Santeria.
Ingresso a offerta libera.
A seguire: Ultra Pop Night
Tutti i mercoledì, dalle ore 23, le migliori hit del momento, la notte
più...trasgressiva dell'estate bolognese!
Biografilm Festival. International Celebration of Lives
biografilm.it Il programma di mercoledì 11 giugno:
http://www.biografilm.it/2014/programmazione/day-2014-06-11
Bio Parco – Who is Frank?
Giardini del Cavaticcio - via Azzo Gardino, 65
biografilm.it
ore 19:00 Swing Thing Green Garden Edition
Jakewalkers Society presenta una serata dedicata alla musica anni '30, una
festa Gatsby all'aperto.
Insieme ai dj residents che hanno animato le sale swing ed electro-swing
delle edizioni passate del Swing Thing, ci saranno i ballerini e gli
istruttori della scuola di ballo lindy hop "Swing for Fun"".
A seguire Jakewalkers, Caihooligan e Muscolox, si danno il cambio in
consolle per deliziare gli amanti di electro-swing
ore 17.00 Biografilm for kids!: Balloon!
Piccole storie e disegni per entrare nella testa dei bambini. Laboratorio
per bambini dai 3 anni.
Ore 17.30 Mercato della Terra
Nel cortile della Cineteca, un appuntamento all’insegna delle primizie
della terra a km zero e delle buone relazioni, che trasforma la spesa in
un rito festoso.
Arena Puccini, Parco del Dopolavoro Ferroviario, Via Sebastiano Serlio 25 www.cinetecadibologna.it
Secondo appuntamento della rassegna 2014 dell'Arena Puccini (fino al 4
settembre), cinema all’aperto con i migliori film della stagione e
incontri, a cura di Cineteca di Bologna.
In caso di pioggia l’evento si svolgerà al Cinema Arlecchino, via Lame 59
Ingresso libero
ore 21.00 Berlinguer. 30 anni dopo.
Proiezione di:
La voce di Berlinguer, di Mario Sesti e Teho Teardo (Italia/2013, 21’) e
Quando c’era Berlinguer, di Walter Veltroni (Italia/2014, 117’)
Introducono Mario Sesti, Giancarla Codrignani, Giacomo Manzoli
In collaborazione con Fondazione Gramsci Emilia-Romagna e Sky Cinema
Ingresso libero
Onfalos. Infanzia al centro DOM la cupola del Pilastro, via Panzini 1
lacupola.bo.it Onfalos (fino al 12 giugno), rassegna a cura dell'Associazione Laminarie,
dedicata ai linguaggi delle arti contemporanee per i bambini e i ragazzi.
ore 17.30 Tutto d'un fiato. Fiaba itinerante per i bambini e le loro
famiglie. Il tragitto, ispirato dai Musicanti di Brema, si snoda come
l'itinerario di una fiaba, attraverso incontri con personaggi e prove da
superare: scesi dal treno, i bambini andranno alla scoperta degli spazi più
nascosti e segreti del teatro Arena Del Sole. Con Simone Arganini, Angelo
Daldi, Jessica Cestaro. Un progetto di Laminarie, realizzato in
collaborazione con Emilia Romagna Teatro Fondazione.
Partenza da DOM al Pilastro alle ore 17.30 e viaggio su un trenino diretto
in centro storico, destinazione Teatro Arena del Sole.
Biglietti: adulti 7 €; bambini 5 €
Lo spettacolo è adatto a un pubblico di adulti, ragazzi e bambini dai 5
anni.
Repliche fino al 12 giugno.
Salotto Inferno Piazzetta Marco Biagi cameraasud.net
ore 19:00 Facciamo salotto
Nella splendida piazzetta Marco Biagi, nel cuore dell'area dell'ex-ghetto
ebraico, una serata relax di chiacchiere con vino, cibo e un po’ di musica,
a cura di Camera a Sud.
Appuntamenti estivi in Certosa Certosa di Bologna, via della Certosa 18
museibologna.it/risorgimento ore 20.30 La gloria del '900. Opere e artisti in Certosa
Tra luci e ombre notturne, la visita, a cura di Associazione Culturale
Didasco, ripercorrerà, attraverso l'osservazione di alcuni capolavori in
marmo e bronzo, un secolo d'arte locale e italiana.
Appuntamento presso l'ingresso principale della Certosa (Chiesa).
Prenotazione obbligatoria al 348 1431230 (pomeriggio-sera).
Iniziativa rivolta esclusivamente ai soci dell'Associazione Culturale
Didasco, con possibilità di associarsi al momento della visita guidata.
Ingresso: € 8 (2 € verranno devoluti per la valorizzazione della Certosa)
Il cartellone di bè bolognaestate 2014, caratterizzato dall’immagine della
pecora realizzata da TO/ LET - duo artistico nato nel 2005 e formato da
Sonia Piedad Marinangeli e Elisa Placucci – è disponibile su
bolognaestate.it, area di Bologna Agenda Cultura, il sito del Comune di
Bologna che raccoglie e presenta ogni giorno le informazioni sulle attività
culturali cittadine realizzate dalle istituzioni e dai principali operatori
culturali del territorio, accessibile anche dall'homepage di Iperbole –
Comune di Bologna.
http://agenda.comune.bologna.it/cultura/
bè bolognaestate 2014 non esaurisce l'offerta culturale cittadina
complessiva che comprende numerosi altri appuntamenti, tutti consultabili
su http://agenda.comune.bologna.it/cultura/
bè bolognaestate 2014 è il cartellone di eventi promosso e coordinato dal
Comune di Bologna e realizzato con il contributo di Fondazione Cassa di
Risparmio in Bologna, Fondazione del Monte di Bologna e Ravenna e Gruppo
Unipol.
Media partner Tper, laFeltrinelli.
artwork originale: TO / LET
identità visiva e gestione artwork: Chialab
bè bolognaestate 2014
tel. 051 203040 | bolognaestate@comune.bologna.it
www.bolognaestate.it
http://agenda.comune.bologna.it/cultura/
Facebook: https://www.facebook.com/bocultura
Twitter https://twitter.com/BolognaCultura
#bolognaestate
Nessun commento:
Posta un commento