AL VIA LA VI EDIZIONE CON STREETFOOD E MENU' DEDICATI ALLA
PATATA DOP BOLOGNESE
Torna, dal 22 al 28 settembre, "Patatainbo", l'iniziativa che coinvolge
ristoranti e cultori della Patata di Bologna dop, prima patata a
denominazione di origine protetta in Europa.
Aperta il 22 settembre dal Gran galà della Patata, alle 20 in SalaBorsa con
ingresso ad invito, la manifestazione coinvolge panificatori, ristoratori,
sfogline, macellai, pasticceri, casari ciascuno con una propria specialità
gastronomica da far assaggiare. Sono 27 i ristoranti che presenteranno una
propria ricetta, dal tradizionale all’innovativo e dal dolce al salato, con
degustazioni capaci di soddisfare anche i palati più esigenti.
La novità della VI edizione sarà lo Streetfood della patata, sotto al
“Voltone del Podestà” in collaborazione con il ristorante Il Voltone: il 26 settembre sera, con musica dal vivo ed una cena a tema denominata, poi
venerdì 27 e sabato 28 settembre, quando si potranno assaggiare le patate
scegliendo fra 10 sfiziose proposte, ciascuna delle quali abbinabile ad una
selezione di 10 birre artigianali di alta qualità. Ristoratori, sfogline,
panificatori e appassionati di cucina, si stanno già sfidando a colpi di
“post” e “selfie”con tante creazioni di piatti (foto in allegato).
Per tutta la settimana della patata sarà presente, in Piazza Re Enzo, un
gazebo gestito da Legambiente con la sua campagna LAIQ (Legambiente per
una agricoltura italiana di qualità), che spiegherà ai visitatori come si
possano coltivare le patate anche grazie a metodi molto rispettosi
dell’ambiente e dell’ecosistema: la patata, già considerata un ortaggio
estremamente efficiente, può essere ancor più eco compatibile e raggiungere
le tavole dei consumatori rispettando e preservando le risorse del pianeta.
Maggiori informazioni su: www.patatainbo.it - info@patatainbo.it -
www.facebook.com/PatataInBo
Nessun commento:
Posta un commento