

Gli appuntamenti di mercoledì 19 agosto 2009
CLOWN NET
(fino al 31 agosto)
Clown net è, alla
lettera, un circuito di clown. Una rete le cui maglie
sono
fatte di comicità per attutire le brusche cadute della vita quotidiana
. Una rassegna di serate uniche che permetteranno di capire come il
inguaggio del corpo e delle risate possa trattare temi attuali di ogni tipo. Anche scomodi, ma sempre con legge
rezza, comicità e poesia.
Freakclown in Peace Amis
Ultima replica per Freakclown in Peace Amis.
I Freakclown mettono in scena tanti personaggi surreali che sembrano usciti da un film di Buñuel o dal teatro di Samuel Beckett e Ionesco. Sono clandestini che non possono emigrare, una coppia annoia

ta che non è in grado di lasciarsi, due lavoratori che non riescono a
licenziarsi. Tutte figure rese con una comicità dell’assurdo che ne fa dei ritratti indimenticabili. A cura di Circo e dintorni.
In collaborazione con Pinacoteca Nazionale di Bologna e Accademia di Belle Arti di Bologna.
Cortile del Terribilia - Pinacoteca Nazionale, Via
Belle Arti 56
ore 21.15
Info: 348 1907506 - www.clown-net.com
Ingresso € 5 adulti; gratuito bambini
Una tazza di mare in tempesta
La storia di Achab e di Moby Dick ridotta, raccontata e rappresentata da Roberto Abbiati nella stiva di una bal(fino al 20 agosto)
Lo spettacolo, ideato e realizzato dallo stesso attore e regista, dura 15 minuti ed è riservato a un massimo di 20 spettatori per volta.eniera, che approda in agosto fra le collezioni del MAMbo. Abbiati consegna al pubblico una versione sintetica ma completa del romanzo di Melville, aiutandosi con oggetti e scenari che lui stesso ha costruito.
MAMbo - Museo d'Arte Moderna di Bologna, Via Don Minzoni, 14
Ore 18. Repliche ore 19, ore 21 e ore 22
Info: 051 6496611
Ingresso € 4 prenotazione obbligatoria
… Metti un mercoledì sera d'estate all'Archiginnasio
(fino al 9 settembre)

- Alle ore 21.30 nella splendida cornice della Sala dello Stabat Mater, Ruggero Ruggeri parlerà di L’Archiginn
asio “preso nella rete”. Alle 22.30 seguirà la visita guidata al Teatro Anatomico e al palazzo dell’Archiginnasio.Il Settore Cultura del Comune di Bologna ed ASCOM
hanno promosso una serie di tredici aperture straordinarie serali dell’Archiginnasio, che tutti i mercoledì, dal 17 giugno al 9 settembre, offriranno al pubblico l'occasione, non solo di visitare in un orario insolito lo storico palazzo, ma anche di seguire un articolato programma di conferenze
su temi di cultura e vita bolognese con illustrazione delle mostre ospitate.
Sala dello Stabat Mater – Archiginnasio - Piazza Galvani 1
Info: Biblioteca dell'Archiginnasio 051 276811 - www.archiginnasio.it
Ingresso gratuito

Arena Puccini
Slow Cinema09
(fino al 6 settembr
e)
L’Arena Puccini, storico schermo delle notti estive bolognesi al Parco del Dopolavoro
ferroviario, offre una rassegna di proiezioni curata dalla Cineteca di
Bologna e da ITC Movie con le migliori pellicole della stagione cinematografica
appena trascorsa, eventi speciali per il pubblico e incontri con i protagonisti del cinema nazionale.
- Proiezione di The Millionaire di Danny Boyle (GB-USA/2008)
Ore 21.45
Info: HYPERLINK "http
://www.cinetecadibologna.it/"www.cinetecadibologna.it - 333 8793477 – 340 4854509 (dalle

ore 20.30)
Ingresso € 5,50 – 4
Il Bolognetti '09
(fino al 12 settembre)
Una fitta serie di eventi che rendono Il Bolognetti ‘09 un polo culturale
e di divertimento per tutta la città. Dalle ore 21, fino a notte tarda, i diversi spazi del Vicolo Bolognetti offrono una ricca programmazione. A cura dell’Associazione Culturale
E-vento3.
Il Bolognetti 09 - Vicolo Bolognetti, 2
Aperto tutti i giorni dalle ore 21
Info: HYPERLINK "http://www.agenziatraccia.it/"www.agenziatraccia.it - HYPERLINK "http://www.marsalino.it/"www.marsalino.it
Ingresso gratuito
Metti l'estate al cinema
(fino al 6 settembre)
I più bei film della stagione cinematografica appena trascorsa.
In caso di maltempo le proiezioni saranno effettuate nella sala del Teatro Tivoli.
Proiezione di Parigi di Cèdric Klapish (Francia/2008)
Arena cinema Tivoli - via Massarenti, 418
Info: 051 532417
Tutti i giorni ore 21. Chiuso il lunedì.
Ingresso € 5 – 3,5
Cineminganti Estate
(fino al 26 agosto)
- Proiezione di Rolling Stones' Shine a light di Martin Scorsese (Usa/Gb 2007).
Officine Minganti Shop Center - Via della Liberazione, 15
Ogni mercoledì ore 21.30
Ingresso gratuito
LE VISITE GUIDATE DI BÈ
Le visite guidate di Vitruvio
L'associazione Vitruvio anche quest'anno propone diversi percorsi per scoprire il territorio bolognese e il locale
sistema de
lle acque.
- Urban rafting
Navigare sul Canale delle Moline illuminati dai riflessi della luna e trasportati dolcemente dalla corrente, ascoltando curiosità e aneddoti sulla storia della Bologna delle acq
ue.
Contenuti e temi trattati variano ogni settimana, e sono presentati anche in lingua inglese e francese. Ogni partecipante può scegliere autonomamente e in modo semplice argomenti e lingua, grazie a lettori mp3 che vengono forniti all'inizio
del percorso.
Via A.Righi, 2
Ore 20.00
Ingresso € 5-4
Prenotazione obbligatoria
Info e prenotazioni: 051 6027391 - HYPERLINK "http://www.vitruvio.emr.it/"www.vitruvio.emr.it
Bologna magica
Incontri itineranti nella Bologna misteriosa, alla scoperta delle storie nascoste e oscure, tra magie e segreti non rivelati. Passeggiate in compagnia dei personaggi più inquieti che vissero in città. A cura di Hermatena.

Bologna occultissima
Dall’antichità alla descrizione zodiacale di un astrologo bolognese del XVII s
ecolo, un percorso nell’oroscopo di Bologna alla scoperta delle attribuzioni astrologiche
delle 12 porte della città! I numeri segreti nascosti nelle strutture importanti della città. Geometrie occulte negli impianti delle principali realizzazioni architettoniche, palcoscenico di strane storie all’insegna della magia.
La manifestazione si terrà anche in caso di pioggia.
Piazza Galvani (presso la statua di Luigi Galvani)
Ore 21
Info: 051 916563, 339 4675826 – www.bolognamagica.com
Ingresso € 8
Riscoprire Bologna …
d’estate
(fino al 30 settembre)
Passeggiate serali dedicate alle vicende dei bolognesi e alla riscoperta dei luoghi più suggestivi e meno conosciuti della città. Novità di quest’anno, gli appuntamenti con i percorsi notturni in Certosa, affascinanti
percorsi a

- Le torri di Bologna: le Torri Sud
La Bologna medievale svelata attraverso un percorso dedicato alle sulle
torri. Durante la serata verranno illustrate le torri gentilizie poste a nord di Piazza Maggiore.
La passeggiata si svolgerà anche in caso di maltempo.
Fontana del Nettuno – Piazza del Nettuno
Ore 21 Prenotazione obbligatoria
Info e prenotazioni: 348 1431230 (pomeriggio e sera) - www.didasconline.it
Ingresso 7€ per adulti e 4€ per i bambini che non hanno compiuto i 12 anni.
Palazzo Bovi Tacconi
Un’estate d’arte e bellezza per l’Officina FMR

La Fondazione Marilena Ferrari-FMR lancia una serie di iniziative per avvicinare il pubblico all’arte del libro. E come scenario sceglie la suggestiva sede di Palazzo Bovi Tacconi, in Piazza Santo Stefano.
- L’arte del libro in Officina
La sede è aperta al pubblico per l'iniziativa “L'arte del libro in Officina” per scoprire la storia gli strumenti, le
tecniche e la bellezza dell'arte del libro.
Officina FMR - Piazza Santo Stefano 17/a
lunedì - venerdì dalle ore 9 alle 19
Info e prenotazioni: 051 6488920 - www.marilenaferrari-fmr.it
Ingresso gratuito
Info
URP 051 203040
www.comune.bologna.it/cultura/
| |
Nessun commento:
Posta un commento