
ore 18.30: Un pomeriggio da burattinai
Laboratorio ludico-creativo per la costruzione di burattini con materiale di recupero, a cura de I Burattini di Riccardo.

Approfondisce un’Arte antica e tutta da scoprire come quella dei burattini bolognesi che dalla metà del ‘700 si sono imposti come una vera e propria moda teatrale e di aggregazione della città. Convinti che la gloriosa tradizione delle teste di legno debba essere divulgata con eventi di qualità, negli anni infatti oltre agli spettacoli, ha ideato e allestito mostre, tenuto conferenze a tema e organizzato laboratori di costruzione e animazione di burattini sia per adulti che per bambini presso scuole campi solari e biblioteche.
Riscopriamo le teste di legno
Mostra Animata
in esposizione di burattini e fondali della Collezione Museale Fantuzzi-Pazzaglia
dalle 18,30 alle 21,30
Nello spazio adiacente la zona laboratorio verrà allestito un percorso espositivo di burattini e fondali della nostra collezione, con possibilità di spiegazione didattica.
La mostra si animerà per il pubblico con performance di Riccardo Pazzaglia e della sua Compagnia.
Distribuzione palloncini a cura di Radio Bruno.

Ore 21.15: Fagiolino e Sganapino disoccupati
Spettacolo tradizionale a cura della Compagnia Burattini di Riccardo
Nessun commento:
Posta un commento