
“… METTI UN MERCOLEDÌ SERA D’ESTATE ALL’ARCHIGINNASIO”
ciclo estivo di aperture serali del palazzo dell'Archiginnasio
ore 21,00 - 24,00 (Ingresso gratuito)

Conferenza di Gabriele Falciasecca, L’eredità di Guglielmo Marconi a cento anni dal Premio Nobel

Il centenario del Premio Nobel è dunque una preziosa occasione per un programma di iniziative che ricordano e rinnovano l'attualità di Marconi inventore e imprenditore, di un personaggio cosmopolita la cui invenzione e i relativi sviluppi rappresentano tuttora un potente strumento a disposizione dell’umanità.
Per approfondimenti http://www.marconicentenarionobel.it/index.php/it/home Seguirà alle ore 22,30 lavisita guidata alla mostra "Quattro matti dietro una palla. Il primo secolo del Bologna Football


Il percorso espositivo si snoda attraverso le testimonianze raccolte dai quotidiani e dalle riviste dell’epoca e dai tanti libri, scritti nel corso degli anni, sulla storia del calcio a Bologna. Ci sono così pagine dei quotidiani cittadini e nazionali, articoli di riviste, sportive e non, volumi pubblicati nel corso di questi anni per raccontare le vicende del Bologna Calcio e degli uomini che ne sono stati protagonisti.
Ricordiamo che nel mese di Agosto Il palazzo dell'Archiginnasio rimarrà aperto alle visite turistiche, nei giorni feriali, dalle ore 9 alle ore 14. La Biblioteca sarà chiusa al pubblico da sabato 1° agosto a venerdì 14 agosto
Tutti i mercoledì sera dalle 21 alle 24 continueranno le aperture straordinarie del palazzo per il ciclo "... metti un mercoledì sera d'estate all'Archiginnasio".
_____________________________________________________
>> >> La serata successiva avverrà mercoledì 19 agosto
21.30 Ruggero Ruggeri, L’Archiginnasio “preso nella rete”
22,30 Visita guidata al Teatro Anatomico e al palazzo dell’Archiginnasio
(Redazione di "Archinews" - Promozione delle attività culturali della Biblioteca dell’Archiginnasio)
Nessun commento:
Posta un commento