sabato 26 settembre 2009 - ore 10.30
LA SCULTURA DA JACOPO DELLA QUERCIA A GIUSEPPE MARIA MAZZA
visita guidata di Antonella Mampieri
Oratorio di Santa Cecilia
via Zamboni 15
ingresso gratuito
Sesto appuntamento della rassegna “Chiesa di San Giacomo Maggiore e Oratorio di Santa Cecilia. Visite guidate 2009” ideata dall'Istituzione Musei Civici del Comune di Bologna, in collaborazione con i Padri Agostiniani della Chiesa di San Giacomo Maggiore: nove appuntamenti in compagnia di apprezzati storici dell'arte, per scoprire le complesse vicende costruttive e decorative della Chiesa di San Giacomo, a partire dal 25 aprile 1267, quando fu posta ufficialmente la prima pietra, fino ai più recenti restauri.
La visita di sabato 26 settembre, alle ore 10.30, a cura di Antonella Mampieri, si svolgerà sul tema La scultura da Jacopo della Quercia a Giuseppe Maria Mazza: un percorso attraverso le sculture presenti nella Chiesa di San Giacomo Maggiore seguendo il filo del tempo dal Quattrocento all'età Barocca.
La visita guidata si aprirà con il prezioso monumento funebre di Anton Galeazzo Bentivoglio, opera della bottega di Jacopo della Quercia eseguita secondo l'iconografia riservata ai maestri dello Studio bolognese, e si concluderà con la raffinata decorazione in stucco realizzata da Giuseppe Maria Mazza per la cappella Manzoli che, dedicata a San Bartolomeo e posta al centro del peribolo absidale, era destinata a conservare il SS. Sacramento.

I prossimi appuntamenti:
sabato 31 ottobre
Le pitture del secondo Cinquecento
Vera Fortunati
sabato 28 novembre
Oreficerie e arredi liturgici
Franco Faranda
sabato 19 dicembre
Novità, restauri e ritrovamenti
Camillo Tarozzi
Per tutti gli appuntamenti il ritrovo è presso l'ingresso dell'Oratorio di Santa Cecilia, via Zamboni 15, alle ore 10.30.
Info:
HYPERLINK "http://www.comune.bologna.it/cultura/"www.comune.bologna.it/cultura/
Bologna, 25 settembre 2009
Nessun commento:
Posta un commento