
AL VIA LA PROGRAMMAZIONE 2009/2010 DELLE VISITE GUIDATE
ALLA CERTOSA DI BOLOGNA
Sabato 26 settembre
I bolognesi raccontano Cronache, ricordi, poesie ed aneddoti ottocenteschi
con Roberto Martorelli
Sulla scia del successo di pubblico dello scorso anno, che ha fatto registrare la presenza media di oltre 90 persone per ogni incontro, inizia sabato 26 settembre, con un appuntamento condotto da Roberto Martorelli dal titolo “I bolognesi raccontano. Cronache, ricordi, poesie ed aneddoti ottocenteschi”, la programmazione 2009/2010 delle visite guidate alla Certosa di Bologna, promossa dal Museo del Risorgimento di Bologna in collaborazione con il Settore Cultura e rapporti con l’Università del Comune di Bologna ed Hera Bologna.
Ogni ultimo sabato del mese fino al prossimo luglio si terrà una visita guidata di volta in volta incentrata su un tema diverso. Gli 11 incontri sono tesi a mostrare la ricchezza del cimitero monumentale della Certosa di Bologna e, attraverso questa, ad approfondire la storia della città.
Le visite si svolgeranno per lo più alla Certosa, ma alcuni incontri coinvolgeranno anche famose istituzioni museali cittadine, come le Collezioni Comunali d'Arte e la galleria d'Arte Moderna “Raccolta Lercaro”.
Gli appuntamenti del programma di visite guidate sono gratuiti.
Informazioni
Non è richiesta la prenotazione, ingresso gratuito
tel. 051 225583 e-mail: museorisorgimento@comune.bologna.it
www.certosadibologna.it
Visite in Certosa
Ritrovo alle ore 10.30 presso l’ingresso principale del Cimitero (Chiesa), in via della Certosa, 18.
Visite ai musei
Ritrovo alle ore 10.30 presso l’ingresso del museo.
Collezioni Comunali d'Arte
Piazza Maggiore 6
Galleria d'Arte Moderna “Raccolta Lercaro”
via Riva Reno 57
Il Comune di Bologna offre un servizio di visite guidate, gratuite, su prenotazione, per gruppi e associazioni.

Info: 051.225583
museorisorgimento@comune.bologna.it
CERTOSA DI BOLOGNA
PROGRAMMA VISITE GUIDATE 2009 | 2010
26 settembre
I bolognesi raccontano
Cronache, ricordi, poesie ed aneddoti ottocenteschi
Con Roberto Martorelli
31 ottobre
Artifici e prodigi
L'antica tecnica della scagliola e l'imitazione dei marmi
Con Silla Gardenghi
28 novembre
Dalla Certosa al Museo
Visita guidata alle Collezioni Comunali d'Arte
Con Antonella Mampieri
19 dicembre
La Regina di quante nella cristiana repubblica s'ammirano
La Chiesa di S. Girolamo della Certosa
Con Roberto Martorelli
30 gennaio
Dalla Certosa al Museo
Visita guidata alla Raccolta Lercaro
Con Francesca Passerini
27 febbraio
L'uom passa la virtù rimane
Artisti che celebrano artisti
Con Ilaria Francia
27 marzo
Lavoro dunque sono
Monumenti funebri e orgoglio di classe
Con Mirtide Gavelli
24 aprile
Sulle ali della velocità
Piloti e protagonisti del mondo motoristico bolognese
Con Giampiero Menarini
29 maggio
Pasquale Rizzoli scultore
Il Liberty a Bologna
Con Giuliana Lo Faro
26 giugno
Gli Antichi in Certosa
Immagini e citazioni archeologiche nei monumenti funebri
Con Michela Cavina
31 luglio
Materia e tecnica, forme e immagini
Affreschi e tombe dipinte della Certosa
Con Roberta Zucchini
Nessun commento:
Posta un commento