MARTEDI 11 DICEMBRE - ORE 21.30

Serata organizzata dalla FA.NE.P. per festeggiare l'apertura del nuovo reparto di neuropsichiatria infantile del Policlinico S.Orsola - Malpighi ovvero "La basilica dei nostri bambini". Sul palco si esibiranno Johnny Gatti, Federico e Giorgio Aicardi, Ivana Cecoli e l'ospite speciale Federico Stragà ("L'astronauta", "La notte di San Lorenzo", "Cigno Macigno"...).
MERCOLEDI 12 DICEMBRE - ORE 22.15
DAVID LYNCH presents CHRYSTA BELL
CHRYSTA BELL - voce
CHRISTOPHER SMART - basso
PAT MASTELOTTO - batteria
Chrysta Bell: la nuova musa del regista di culto David Lynch. Nel 2006 la cantante ha firmato la colonna sonora del film"Inland Empire", ma l’opera del regista americano la ispira da sempre. Unica data italiana di un tour che la porterà in tutta Europa.
Nata nel 1979 ad Austin (Texas), Chrysta ha iniziato a cantare fin da giovanissima. La sua carriera è decollata con collaborazioni di prestigio come Willie Nelson, Brian Setzer, Donovan...
Sofisticata e supersexy, Chrysta si inserisce nella tradizione delle muse musicali che hanno intrigato Lynch (pensiamo alla Julee Cruise de “I segreti di Twin Peaks” e alla Rebekah Del Rio di “Mullholland Drive”). La fondamentale differenza è che tra la cantante e il regista la collaborazione sta continuando fitta e proficua. A fine 2011 è uscito "This Train", un evocativo album di 11 canzoni prodotto e scritto da Lynch che sancisce la forza di una riuscita alleanza per raccontare storie nere e sognanti, infrazioni sentimentali e oscuri presagi.
Con lei sul palco il batterista dei King Krimson, Pat Mastelotto!
GIOVEDI 13 DICEMBRE - ORE 22.15
FABRIZIO BOSSO E LUCIANO BIONDINI
FABRIZIO BOSSO - tromba
LUCIANO BIONDINI - fisarmonica

"Face to Face", faccia a faccia: il primo lavoro discografico in duo di Fabrizio Bosso e Luciano Biondini si muove tra richiami all’estetica del jazz, libera improvvisazione, influenze mediterranee e anche accenti sudamericani di choro e tango. Il poliedrico trombettista piemontese incontra il tocco maturo e misurato del fisarmonicista di Perugia in un dialogo fatto di reciproco ascolto e profonda empatia. La forza e il pathos di cui sono pieni i rispettivi temperamenti musicali qualificano un progetto di grande fattura. Un dialogo tra pari, in cui non emerge una leadership, ma un interplay sempre funzionale all’espressione compiuta del discorso musicale.
VENERDI 14 DICEMBRE - ORE 22.45
LA VOCE DEGLI INCOGNITO
VANESSA HAYNES
VANESSA HAYNES - voce
PAOLO ANDRIOLO - basso
IVAN ZUCCARATO - tastiere
DAVIDE GIOVANNINI - batteria

Impegnata come backing vocalist per il leggendario Van Morrison tra il 2008 e il 2009, la Haynes ha collaborato con grandi personagi della scena soul mondiale: da Billy Ocean (US Tour 2009) a Chaka Khan, da Anastacia (Here come the girls Tour 2009) a Leon Ware per arrivare, nel 2010, a Mario Biondi. Dal 2009 la Haynes è la cantante degli Incognito, sicuramente la più famosa jazz-funk band inglese di sempre.
SABATO 15 DICEMBRE - ORE 22.45
PIER FOSCHI
PIER FOSCHI - batteria
ALESSANDRO CRISTOFORI - piano
MAURIZIO PIANCASTELLI - tromba
TELONIO - effetti

L’album, intitolato semplicemente “Pier Foschi” (Sunday Music), è ispirato a “Mah-Nà Mah-Nà“, brano simbolo del compositore Piero Umiliani che nel 1968 realizzò il motivo per la colonna sonora del film “Svezia, Inferno e Paradiso” del regista Luigi Scattini, utilizzato poi negli Stati Uniti anche nel Muppets Show. “Tutto il progetto è partito ispirato da questo pezzo di Piero Umiliani”, commenta Pier Foschi, “La voce non vuole comunicare nulla. Solo una voce che si fa suono che diventa onomatopeica. Quale brano meglio di questo poteva ispirarmi e guidarmi a fare quello che ho fatto. Grazie Maestro Umiliani”.
GIOVEDI 20 DICEMBRE - ORE 22.15
CONCERTO DI NATALE
PASTOR RON GOSPEL SHOW
Lo spettacolo vede come protagonista l’esilarante Pastor Ronald Hubbard, una delle figure più conosciute e carismatiche nel panorama gospel internazionale, che ha saputo incantare anche il pubblico italiano con la sua personalità strabordante e coinvolgente.
Il Pastore Ron Hubbard e il suo gruppo si sono esibiti su prestigiosi palcoscenici tra cui l’Auditorium Parco della Musica di Roma, Piazza Santissima Annunziata di Firenze, il Palasport di Mestre ammaliando ogni genere di pubblico.
Accanto al Pastore Ron sul palco altri quattro artisti carismatici. Con voci potenti e vellutate in pieno stile black, che vi trascineranno in un vortice di emozione e divertimento.
Sicuramente una delle migliori esibizioni gospel di questo Natale a Bologna.
Assolutamente da non perdere!
Fonte:newsletter@bravocaffe.it
© Concept & Design by Gianni Rossi Studio © Engineering Development by dott. Mauro Gravili
Nessun commento:
Posta un commento