
DOMENICA 28 FEBBRAIO

Bargellini, in Strada Maggiore, 44, Rita Novella Nanni terrà una visita
guidata dal titolo Per chi fu fatta la carrozza? Mentre alle 16.30, pressopresso il Museo Civico Medievale, in via Manzoni, 4, Barbara Corradi accompagnerà i visitatori ad una visita guidata dal titolo Lavori in
corso. La collezione dei tessili.
Impara l'arte... La domenica dei Musei Civici d'Arte Antica
Visite guidate; Ottobre 2009 - Maggio 2010 - I Musei Civici d’Arte Antica di Bologna propongono anche quest’anno percorsi ormai consolidati, che oltre a valorizzare gli oggetti esposti,
,_cortile_04.JPG.jpeg)
depositi. Con il nuovo ciclo I musei dietro le quinte ci si propone di
svelare il complesso funzionamento di queste istituzioni e le problematiche
che vanno affrontate quotidianamente per garantire la conservazione e lafruizione delle opere.
Alle consuete visite pomeridiane in lingua inglese, francese, tedesca,
spagnola, russa se ne aggiunge quest’anno una in albanese. Anche
l’attenzione per i dialetti italiani si è accresciuta, proponendo oltre
alla visita in dialetto bolognese quella in lingua sarda.
Ai piccoli visitatori e alle loro famiglie sono riservate le attività
condotte da insegnanti inglesi madrelingua e i numerosi laboratori
didattici. Inoltre, per agevolare la conoscenza dei Musei Civici d’Arte
Antica da parte del pubblico con handicap fisici, sono in programma visite per non udenti e ipovedenti.
Specialisti dei diversi argomenti accompagnano i visitatori attraverso
nuove scoperte nei percorsi delle mostre allestite quest’anno dai nostri
musei.
Il programma delle iniziative è consultabile sul sito internet dei Musei
Civici d’Arte Antica al seguente indirizzo:
http://www.comune.bologna.it/Cultura/MuseiCivici
Nessun commento:
Posta un commento