

Oggi, alle ore 19, si terrà a Palazzo Re Enzo la serata di
gala dedicata alla relazioni tra Italia e Slovacchia, al termine della
quale sarà assegnato il Premio Re Enzo per le Relazioni Italo-Slovacche.
Tra i premiati, due bolognesi per educazione e ricerca.

Il Premio vuole mettere in luce figure che hanno contribuito allo sviluppo
delle relazioni tra la Repubblica Slovacca e l’Italia, nel mondo delle
istituzioni, della cultura, dell’educazione, della ricerca, dell’economia,
dello spettacolo, dello sport. Il Premio intende essere una gratifica per i
vincitori ed uno stimolo a fare sempre di più in questi paesi per la
reciproca conoscenza e cooperazione.
Il Premio, quest’anno al suo debutto, affianca il tradizionale Ballo degli
Slovacchi, serata-evento che è arrivata alla quarta edizione e beneficia dei
più alti patrocini: l’Alto Patronato del Presidente della Repubblica
Slovacca, dei Ministeri degli Esteri italiano e slovacco, Comune e
Provincia di Bologna, Regione Emilia Romagna, l’Ufficio per gli Slovacchi
all’estero.
Fanno parte della commissione giudicante del Premio, tra gli altri, Ivano
DIONIGI, Rettore dell’Università di Bologna, Pavol DUBČEK, figlio dello
statista e Presidente della Società Alexander Dubček, Drahoslav MACHALA,
scrittore, Consigliere del Primo Ministro slovacco, Andrea SASSI, dirigente
responsabile delle Relazioni Internazionali del Comune di Bologna.
Tra i premiati due bolognesi, Guido Gambetta, professore ordinario di
Econometrica, Facoltà di Scienze Politiche dell' Università di Bologna, e
Augusto Lauro, medico chirurgo, UO Trapianti Fegato-Multiorgano
dell'Ospedale S.Orsola-Malpighi Bologna.
La serata è ad invito
Info:
Associazione Allegra
Nessun commento:
Posta un commento