“Che soggetto quel Fred !”
Le canzoni del grande Fred Buscaglione ed un documentario inedito per ricordarlo

Un recente episodio di cronaca offre un’ulteriore conferma dell’attualità e della forza delle sue canzoni: l’imprenditore Calevo, recentemente liberato dai suoi rapitori,
ha rivelato che per farsi forza durante i giorni bui del sequestro , cantava le canzoni più allegre di Fred Buscaglione. Che soggetto, quel Fred !
Da venerdì 1 a domenica 3 febbraio 2013
"Sono Fred, dal whisky facile"(versione teatrale)
di Rino Maenza e Eros Drusiani - regia di Eros Drusiani
Cinquantatre anni fa, il 3 febbraio 1960, moriva a meno di 40 anni per un incidente stradale a Roma il cantante Fred Buscaglione. L'artista, che ha segnato una svolta nella musica leggera italiana, rivive con le sue canzoni e la sua vita nel recital Sono Fred dal whisky facile. Franz Campi, Premio Lunezia nel 2006 per il miglior testo della canzone d'autore, interprete di teatro-canzone con “Ciao Signor G. !” dedicato a Giorgio Gaber ed autore di successi come “Banane e lampone” per Gianni Morandi, veste in modo sorprendente i panni di Fred Buscaglione, ed insieme a Barbara Giorgi, ottima cantante ed attrice, ripercorre la storia del popolare artista. Nello spettacolo sono proposte le più celebri canzoni di Fred come Che bambola, Che notte, Eri piccola così, Teresa non sparare, Guarda che luna, Noi duri, Il dritto di Chicago... Ma anche brani divertenti e meno conosciuti come Giorgio del Lago Maggiore dove si parlava di "Chianti, risotto e polenta"...
Con Franz Campi, Barbara Giorgi e la Billy Carr Band (Maurizio Degasperi – piano; Ernesto Geldes Illino – batteria; Vincenzo Germano – contrabbasso;
Paolo Raineri – tromba; Fabrizio Benevelli – sax) e la “pupa” Federica Tabori.
Teatro Dehon, Via Libia, 59 – Bologna. Tel. 051.342934 Inizio ore 21 (Domenica ore 16)
Nessun commento:
Posta un commento