mercoledì 18 febbraio 2015

Eventi BRAVO CAFFE'

MERCOLEDI 18 FEBBRAIO
GINEVRA DI MARCO
GINEVRA DI MARCO - voce
FRANCESCO MAGNELLI - piano e magnellophoni
ANDREA SALVADORI - chitarra ed elettronica

"Canti, richiami d’amore" è un excursus tra la canzone d’autore e quella popolare; brani tratti dal cantautorato italiano e dalla secolare produzione delle varie regioni d'Italia. Canzoni legate all’anima e alla sfera più intimista e spirituale, canzoni alla ricerca delle tematiche fondamentali della vita di ognuno. Un’onda emotiva continua. Ascolterete brani quali "La sposa" di Giuni Russo, "Brace" dei C.S.I, "Montesole" dei P.G.R, "Sidun" di Fabrizio De Andrè, "L’Ombra della luce" di Franco Battiato, "Nuena nuena" di Enzo Avitabile, insieme a classici della tradizione popolare italiana e yiddish. E ancora i brani che hanno reso famosa la Di Marco, da "La leggera a Malarazza" di Domenico Modugno a"Gracias a la Vida" di Violeta Parra, fino ad "Amandoti" dei CCCP.
Ginevra di Marco inizia a farsi conoscere nel 1993 quando partecipa come ospite al disco "Ko de mondo" dei CSI. Le sue qualità vocali la fanno subito notare, e già dal seguente disco "In quiete" la si può considerare prima voce al fianco di Giovanni Lindo Ferretti. La successiva carriera solista, inaugurata con "Trama tenue" nel 1999, corre parallela alle molte collaborazioni tra cui quelle con Max Gazzè e Cristiano Godano dei Marlene Kuntz. 
"Canti richiami d'amore" è il suo ultimo lavoro discografico.
GIOVEDI 19 FEBBRAIO
FEAT. ESSERELA'
FRANCESCO CIAMPOLINI - tastiere
RENATO MINGUZZI - chitarra
LORENZO MUGGIA - batteria

Vincitori dell'edizione 2013 del contest per giovani talenti "Dentro che fuori piove", i Feat.Esserelà presentano il loro primo album "Tuorl". Musicalmente maturi a dispetto della loro giovane età, portano al Bravo un repertorio fatto completamente di brani originali e che si confronta con il complesso mondo del progressive, scelta inedità ma per questo ancora più apprezzabile. E apprezzabile è anche l'ironia un po' surreale con cui si presentano. Dal loro profilo FB: "Nome del trio...in molti ne chiedono l’origine. Significa Featuring (coloro che suonano con) l’esserelà, che è un essere, un manichino rimasto per anni nella cantina (e attuale sala prove) del tastierista. Quindi tecnicamente il gruppo non ha nome, ma semplicemente è composto da coloro che suonano con l’esserelà, il manichino. Ovviamente l’essere è presente in tutte le performance della band, essendone per cosi dire, il frontman..."
VENERDI 20 FEBBRAIO
SARA ZACCARELLI SOUL BAND
SARA ZACCARELLI - voce
RITA GIRELLI - basso
ALBERTO BAZZOLI - tastiere
NAHUEL SCHIUMARINI - chitarra 
MATTEO MONTI - batteria

Dotata di una possente voce dal timbro black, Sara Zaccarelli torna al Bravo con una formazione nuova di zecca. Dopo la partecipazione alla passata edizione del Porretta Soul Festival - durante la quale ha duettato con artisti quali Toni Green e Sax Gordon - la cantante bolognese matura una profonda passione per la musica nera che interpreta con grande eclettismo passando dalla malinconia dei blues più tradizionali alla solarità del soul, senza dimenticare l'energia del funk e del rhythm and blues.
Il quinteto presenta una sezione ritmica veramente groovy con Rita Girelli al basso e Matteo Monti alla batteria.
SABATO 21 FEBBRAIO
ELOISA ATTI
EVERYTHING HAPPENS FOR THE BEST 
ELOISA ATTI - voce 
MATTEO RAGGI - sax 
DAVIDE BRILLANTE - chitarra 
STEFANO SENNI - contrabbasso 
VITTORIO SICBALDI - batteria 

La cantante bolognese Eloisa Atti presenta un coinvolgente progetto monografico su Billie Holiday in occasione del centenario della nascita dell'artista. Lo spettacolo ripercorre musicalmente e storicamente la tormentata vita di Lady Day dalle prime incisioni per la Columbia assieme all'orchestra del raffinato pianista Teddy Wilson, all'elegante collaborazione con la Decca, passando attraverso l'impegno sociale di "Strange Fruit" e la parentesi Commodore, fino ad arrivare alla tragicità di "Lady in satin", album inciso l'anno precedente alla sua scomparsa. I musicisti, rispettosi delle sonorità e degli arrangiamenti originali, hanno inoltre scelto di dedicare un momento particolarmente intimo del concerto alle canzoni scritte dalla stessa artista, considerata da molti la più grande cantante jazz di tutti i tempi.
MERCOLEDI 25 FEBBRAIO
AZYMUTH
IVAN "MAMAO" CONTI - batteria
ALEX MALHEIROS - basso
FERNANDO MORAES - tastiere

Grande ritorno al Bravo Caffè! Gli Azymuth sono una vera e propria leggenda della musica brasiliana, e fanno parte della storia della musica in generale. Hanno ricoperto un ruolo molto importante alla fine degli anni '60 quando, combinando funk, soul e jazz con la samba crearono un vero e proprio sound: “Samba doido” (ovvero “Folle samba”). Nel '75 furono il primo gruppo brasiliano a partecipare al Festival di Montreaux e nel '82 vennero giudicati tra i migliori dieci gruppi jazz dell'anno dall'autorevole rivista americana Billboard. La loro musica può essere ascritta a quel vasto mondo sonoro che passa sotto il nome di “lounge music” ma l'orecchiabilità dei temi nasconde una maestria tecnica impressionante che rende possibile mescolare le strutture armoniche tipiche della bossanova al funk e al soul. Oltre venti album prodotti in più di quarant'anni di attività che sembrano non passare mai di moda. In Italia è conosciutissimo il loro pezzo Jazz Carnival, sigla della trasmissione Mixer di Giovanni Minoli, andata in onda per la prima volta nel 1980 su Rai 2. 
Nel 2012 Josè Bertrami, fondatore della band con Ivan Conti e Alex Malheiros, è scomparso all'età di sessantasei anni. Il suo posto alle tastiere è stato preso da Fernando Moraes, con cui continua l'intensa attività live della band.
GIOVEDI 26 FEBBRAIO
SHAYNA STEELE "RISE"
SHAYNA STEELE - voce
VITEK KRISTAN - piano 
BRIAN COCKERHAM - basso
JEREMY MOST - chitarra
ROSS PEDERSON - batteria

Sorprendente! Tutte le descrizioni e gli esaltanti aggettivi spendibili per questa straordinaria cantante, trovano la loro più chiara evidenza nelle stellate collaborazioni che vanta il suo ricco curriculum: se di recente è stata in tour con il fenomeno mondiale del momento, i vincitori del Grammy Award per “Best R&B performance", gli Snarky Puppy - con cui ha registrato il brano "Gone Under" nel loro disco "Family Dinner" - in passato è stata a fianco di altri nomi importanti come Moby - la sua voce è presente in Disco Lies che ha raggiunto il primo posto della classifica di Billboard Dance nel 2010 - Rhianna e John Legend, con cui si è guadagnata una reputazione stellare come live vocalist. Ospite o corista di lusso, quindi, ma anche star di Broadway ed artista acclamata dal grande pubblico americano: è apparsa nelle trasmissioni di David Letterman e nella serie televisiva "I Soprano" e ha lavorato in celebri musical come "Rent" e "Jesus Christ Superstar". A Gennaio del 2015, a solo un giorno dall'uscita, il suo ultimo album “Rise”, che verrà presentato al Bravo, è salito in classifica tra i primi sette album della I Tunes Charts, poco al di sotto di Diana Krall ed al di sopra di Chris Potter & Underground Orchestra, per poi arrivare al 4° posto il giorno dopo, prossimo alla posizione di Tony Bennett & Lady Gaga!
Fonte:newsletter@bravocaffe.it
© Concept & Design by Gianni Rossi Studio   © Engineering Development by dott. Mauro Gravili

Nessun commento:

Posta un commento