![]() |
Salvatore Marchesi, Donna orientale (Il Ventaglio), s.d. (post 1886) |
ore 17.30
Sala dello Stabat Mater
Alla ricerca del Sogno. L'nfluenza della cultura mediorientale sul Simbolismo e sull'Art Nouveau (1880-1920)
Seconda delle tre conversazioni a cura di Marilena Pasquali per il ciclo
Verso Oriente e ritorno. L'nflusso dell'Orientalismo sulla cultura italiana ed europea
Le conferenze tratteranno un fenomeno che ha trovato echi interessanti e sfaccettati anche nella nostra città: gli apporti dell’arte e della cultura del Vicino Oriente a quell’intreccio ricchissimo di creatività, riflessione e gusto che costituisce la cultura europea tra Otto e Novecento, con particolare riguardo per gli esiti che tale incontro fra popoli e culture ha prodotto in Italia, riservando poi nel terzo incontro uno sguardo ravvicinato alla situazione artistica più recente.
L’Orientalismo viene dunque inteso non tanto come ‘genere’ pittorico per più di cento anni assai gradito alla borghesia di tutta Europa, ma come diffusione di un gusto e di uno stile di vita che interessano e permeano ogni campo dell’espressione artistica – pittura, scultura e grafica certamente, ma anche ceramica, architettura, arredi di interni, illustrazione – così come la letteratura, la musica, lo spettacolo, la danza, il cinema, la fotografia, la moda, la pubblicità.
Ogni incontro sarà accompagnato dalla proiezione di immagini.
Prossimo appuntamento: mercoledì 6 marzo.
La storica dell’arte e critica d'arte contemporanea Marilena Pasquali è attualmente presidente del Centro Studi Giorgio Morandi, da lei fondato nel 2001 a Bologna.
Evento organizzato dalla Biblioteca dell’Archiginnasio. http://www.archiginnasio.it/conferenze/pasquali2013.htm
Continua fino a sabato
![]() |
C.Dickens |
la MOSTRA Sulle tracce di Dickens. Libri e opere grafiche della Biblioteca dell'Archiginnasio
Ultimi giorni per visitare la mostra organizzata dalla Biblioteca dell'Archiginnasio, in occasione del bicentenario della nascita di Charles Dickens (Portsmouth, 1812 - Gadshill, 1870).
La mostra, allestita nel Quadriloggiato superiore dell'Archiginnasio, rimarrà aperta fino al 2 marzo, con il seguente orario: lunedì-venerdì 9-19; sabato 9-14; chiuso domenica e festivi - Ingresso libero.
Info: http://www.archiginnasio.it/html/area_stampa.htm
Segnaliamo
Opere dell'Archiginnasio concesse in prestito per mostre
![]() |
Palazzo Pepoli |
Dante Alighieri, Commedia , ms. A.321:
Incipit del Purgatorio
Palazzo Pepoli. Museo della Storia di Bologna (via Castiglione 8)
MOSTRA Io voglio del ver la mia donna laudare. Bologna e l’antica poesia italiana, a cura di Armando Antonelli (aperta fino al 14 aprile 2013 - ingresso libero)

- Minuta del Libro dell'arte del rimare di Giovanni Maria Barbieri, sec. XVI, ms. B.3467, fasc. 6a
- Commedia,Dante Alighieri, sec. XV, ms. A.321
- Sermones Quadragesimales,Fr. Anselmus, sec. XV, ms. A.100
Info http://www.genusbononiae.it/index.php?pag=25&ins=917
www.archiginnasio.it
Nessun commento:
Posta un commento