
Per il ciclo di conferenze
PUBBLICHE RACCOLTE D'ARTE A BOLOGNA. FORMAZIONE E DISPERSIONE TRA ANTICO REGIME E PRIMO NOVECENTO > Martedì 17 novembre 2009, ore 17 - Palazzo dell'Archiginnasio, sede della Società Medico-Chirurgica (saletta al

pianterreno)
Cristina Bersani e
Carla Bernardini condurranno un incontro su
Il ruolo della Biblioteca dell'Archiginnasio e l'indagine documentaria. Oggetto della conversazione saranno la funzione museografica e di salvaguardia del patrimonio storico-artistico assolta dall'istituzione nell'Ottocento, l'azione parallela e complementare della Deputazione di Storia Patria. Verranno esemplificati i passaggi di condizione di varie opere; dall'accentramento delle raccolte artistiche bilbiografiche e documentarie in un'unica sede alla segmentazione in istituti diversi, e la ricostruzione delle vicende conservative delle raccolte prima del Museo Civico attraverso lo studio delle fonti inventariali. L'intero ciclo di conferenze, a cura di
Carla Bernardini con la collaborazione di
Gian Piero Cammarota, è dedicato alla storia del patrimonio artistico pubblico cittadino. L'iniziativa, promossa dall'Istituzione Musei del Comune di Bologna in collaborazione con la Pinacoteca Nazionale, si propone di affrontare alcune delle principali vicende delle raccolte storico-artistiche confluite nell'attuale assetto museografico bolognese: dalle pubbliche donazioni all’integrazione con i beni di chiese e conventi secolarizzati in epoca napoleonica e post-unitaria, alle acquisizioni di beni di enti pubblici soppressi.
Redazione di "Archinews" - Promozione delle attività culturali della Biblioteca dell’Archiginnasio
Nessun commento:
Posta un commento