
L’anno scorso scrivevamo: “siamo arrivati ai 10 anni di Festival brasiliano, traguardo importante che pareva impossibile alla prima edizione, nel 2002. Anno dopo anno, con passione, abbiamo lavorato per fortificare il cordone ombelicale che esiste da oltre due secoli tra Italia e Brasile.” Bene, un anno è passato e, nonostante una situazione generale tutt’altro che stimolante per gli operatori culturali, siamo ancora a proporre quella che ormai possiamo definire “una tradizione”.
E continuamo a produrre un festival che, pur facendo della musica la sua espressione più evidente, si occupa anche di cinema, mostre, danza, gastronomia, teatro e divulgazione della cultura verde.oro in generale.
![]() |
Trio Madeira |
A tutti i musicisti chiederemo di inserire nel repertorio qualche brano di Caetano Veloso o di Gilberto Gil, Milton Nascimento, Jorge BemJor, Paulinho da Viola ovvero tutti gli straordinari artisti brasiliani che compiono 70 anni, come li avrebbero compiuti Nara Leao, e Tim Maia se non ci avessero lasciati anzitempo.
I luoghi della musica
Cappella Farnese Palazzo d’Accursio, Piazza Maggiore 6
Cortile Café Via Nazario Sauro 24 Bologna
Bravo Caffé Via Mascarella 1 Bologna
Cantina Bentivoglio Via Mascarella 2 Bologna
Fienile Fluò Via Paderno 9 Bologna
Villa Serena via della Barca 1 Bologna
Terra Brasil via Guido Rossa 10 Casalecchio di Reno
Altotasso Piazza San Domenico
La Mostra
La seconda edizione di EcoBrasilExpò, dopo il successo dell’edizione 2011 per unire vari aspetti diversi dell’ambiente brasiliano, sarà quest’anno tutta dedicata alla fotografia. Sarà in Sala d’Ercole, Palazzo d’Accursio dal 14 al 26 aprile.
Grazie alla graditissima partecipazione dell’Associazione Amazônia potremo assistere alle scene della zona Amazzonica dello Xixuaú attraverso le notevoli lenti dei noti fotografi Emiliano Mancuso, Barry Cawston, Luca Locatelli, Andrea Frazzetta, Erik Falk, Roberto Isotti e Sandro Santioli, in una sequenza curata da Tiziana Faraoni photo editor de l’Espresso .
Poi alcune immagini artistiche di Rinaldo Donati e una passeggiata per il Brasile con scatti di Mauro Cicchetti.
Il Cinema
4 gli appuntamenti cinematografici inediti, proiettati grazie alla collaborazione con l’Associazione Amazonia e all’Associazione Vagalume, che che quest’anno proporremo nella Sala dell’Angelo annessa alla Biblioteca di studi esteri Amilcar Cabral.
Programma
Venerdì 13 aprile 2012 ore 21
Caboclos – Uomini del fiume, (Italia, 2012, 54’)
Regia: Lorenzo Lucianer
Lingua: italiano
Genere: documentario
Produzione: Elledue film
Giovedì 26 aprile 2012 ore 21
Cortina de fumaça (Brasile, 2010, 88’)
Regia: Rodrigo Mac Niven
Lingua originale: portoghese – Sottotitoli in italiano
Genere: documentario
Produzione: J.R. Mac Niven Produções e TVa2 Produções.
Interviste: Fernando Henrique Cardoso, Fernando Gabeira, Nilo Batista, Raul Zaffaroni, Antonio Escohotado
Martedì 8 maggio 2012 ore 21
Estomago – Una storia gastronomica, di Marcos Jorge (Brasile, Italia, 2007, 112’)
Lingua originale: portoghese – Sottotitoli in italiano
Genere: commedia
Sceneggiatura: Cláudia da Natividade, Fabrizio Donvito, Marcos Jorge, Lusa Silvestre
Produzione: Zencrane Filmes, Indiana Production Company
Fotografia: Toca Seabra
Musica: Giovanni Venosta
Interpreti: João Miguel, Fabiula Nascimento, Bubu Santana, Carlo Briani, Zeca Cenovicz
Martedì 15 maggio ore 21
Brasil animado (Brasile, 2011, 78’)
Regia: Mariana Caltabiano
Lingua originale: portoghese – Sottotitoli in italiano
Genere: animazione
Scritto da: Mariana Caltabiano, Eduardo Jardim, Suzana Liuzzi
Produzione: Globo Filmes, Mariana Caltabiano Criaçòres
Fotografia: Maritza Caneca
Musica: Alexandre Guerra, interpretate da Simoninha, Ed Motta.
Considerazioni finali Anche per quest’anno abbiamo voluto stringere i denti e proporre una rassegna lunga, varia e, pensiamo, anche interessante, che permette a tutti di partecipare.
Questo nonostante la cronica carenza di appoggi economici che penalizza da sempre questa rassegna che ha lo stesso conquistato uno spazio importante e che potrebbe essere un veicolo importante anche in chiave turistica.
Mauro Cicchetti - direttore artistico Clip del 2011
In arrivo la 12a edizione del Festival Brasiliano
RispondiEliminada giovedì 11 settembre a domenica 14 settembre al battiferro
Via della Beverara 123 Bologna www.battiferrobologna.it
tutte le info su www.brasilfestival.org