
Sabato 15 marzo, dalle ore 15 alle 18.30, in Salaborsa, Auditorium Enzo
Biagi, Piazza del Nettuno 3, “Hip Hop Philosophy Project Poems” diritti e
rovesci: esibizioni laboratori musicali, di giocoleria, breakdance, e
presentazione del libro “IncastRIMEtrici” di Marco Borroni sul “Poetry
slam”. Evento conclusivo del laboratorio 2H3P a cura di OfficinAdolescenti.
Il progetto OfficinAdolescenti di ASP IRIDeS e di Biblioteca Salaborsa
propone sabato 15 marzo l’evento “Hip Hop Philosophy Project Poems”, una
giornata di espressione artistica giovanile ispirata al “Poetry slam”,
affiancando laboratori espressivi di preadolescenti e adolescenti ad
esperienze di noti giovani artisti del mondo musicale hip hop, per creare
un’occasione culturale di aggregazione e protagonismo giovanile.
L’evento nasce da due percorsi che hanno avuto l'obiettivo comune di
approfondire il tema dei “diritti degli adolescenti”, secondo i principi
espressi dalla Convenzione dell'ONU del 1989, in collaborazione con
l'Ufficio del Garante per l'Infanzia e l'Adolescenza della Regione
Emilia-Romagna.
Il laboratorio di scrittura e improvvisazione in rima "HipHop Philosophy"
ha previsto una prima fase con incontri di approfondimento storico,
teorico, tecnico e pratico, dove ragazzi/e si sono cimentati in esercizi di
improvvisazione, riflessioni, sviluppo del tema, scrittura delle strofe.
Nella seconda fase ragazzi/e si sono preparati al live della canzone e
delle letture/scritture sviluppate lungo il percorso.
Il laboratorio di “HipHop Poetry” ha proposto a ragazzi/e la
sperimentazione di alcune tecniche e giochi prettamente teatrali,
finalizzati alla creazione di un testo drammaturgico comune e alla
realizzazione vocale dei testi scritti da loro stessi. Il laboratorio si è
diviso in una prima fase dedicata alla scrittura creativa in ambito
teatrale, attraverso diverse strategie compositive individuali e
collettive, ed una seconda fase dedicata alla concreta realizzazione di una
lettura pubblica (live) dei testi.
Il Poetry slam è una gara di poesia orale in cui diversi poeti presentano
sul palco i propri versi e competono tra loro, valutati da una giuria. È un
modo nuovo e coinvolgente di proporre la poesia ai giovani, modificando il
rapporto tra il poeta e il ‘pubblico della poesia’.
Il progetto OfficinAdolescenti lavora dal 2008 insieme alle ragazze e ai
ragazzi che frequentano la biblioteca in un’ottica di educazione alla
legalità e produzione, fruizione e promozione culturale di eventi e
iniziative legate al mondo giovanile.
Partecipano:
ASP IRIDeS, Biblioteca Salaborsa Ragazzi, Progetto OfficinAdolescenti,
Ufficio del Garante regionale per l'Infanzia e l'Adolescenza, Fleas' Circus
del Centro Anni Verdi Navile, Associazione On The Move, FlashGiovani, Marco
Borroni e Simone Savogin, Fuoco Negli Occhi, Wired Monkeys Crew e Street
Monkeys, Compagnia Teatro del Pratello.
Programma:
OfficinAdolescenti (progetto di ASP IRIDeS e Biblioteca Salaborsa Ragazzi)
propone:
- Esibizione del laboratorio di Hip Hop Philosophy: Frammenti di-versi
live/2H3P (Hip Hop Philosophy Project Poems), a cura di Manuel Kiodo (FNO)
e Filippo Milani;
- Esibizione dei laboratori di brekdance, a cura di EKA dei Wired Monkeys
Crew e Street Monkeys.
“IncastRIMEtrici”: presentazione del libro di Marco Borroni (Arcipelago
Edizioni, 2003-2013) che riunisce le voci più significative del Poetry slam
e del Rap Underground italiano. Con la partecipazione del Poetry Slam
Performer Simone Savogin e della crew Fuoco Negli Occhi.
Spettacolo di giocoleria, a cura del Fleas' Circus del Centro Anni Verdi
Navile di ASP IRIDeS.
Associazione On the Move: live di rap a cura di Manuel “Kyodo” Simoncini.
Beat Box corner, a cura di Nick.
Info: http://www.bibliotecasalaborsa.it/eventi/24521
I ragazzi e l’equipe educativa di OfficinAdolescenti (Gianpaolo Vulcano e
Simona Cordaleone, tel. 051 2194687; email:
officinadolescenti@comune.bologna.it; www.aspirides.it
Nessun commento:
Posta un commento