GLI APPUNTAMENTI DI MERCOLEDI' 20 GIUGNO
Continuano gli appuntamenti del cartellone di bè bolognaestate 2012. Ilcalendario completo è disponibile su www.bolognaestate.it.
Tra le iniziative di domani segnaliamo:
Voci dal Deserto: sono aperte le prevendite del concerto dei Tinariwen, la
grande band Touareg, vincitrice del Grammy Award 2012, che si terrà l'8
luglio alle ore 22 nel parco di Villa Mazzacorati. I biglietti costano 15
euro.
Info
http://www.vocidaldeserto.it
Salotto del Jazz 2012
Festa di inaugurazione con Jimmy Villotti Bluemonk trio
Cantina Bentivoglio, ore 20
Jimmy Villotti chitarra | Mirco Scarcia contrabbasso | Fabio Grandi
batteria
Non poteva che essere il decano dei grandi jazzmen bolognesi ad inaugurare
l' edizione 2012 del Salotto del jazz; notissimo al pubblico per le sue
doti di poesia e la sua straordinaria vena melodica, Jimmy Villotti si
presenta al pubblico alla testa del suo nuovo trio in un repertorio tutto
dedicato alla magia delle composizioni dei più grandi del jazz.
Giunto ormai alla 14a edizione e forte del successo di pubblico avuto
sempre in passato, il Salotto del Jazz trasforma parte di via Mascarella
alta in un salotto all’aperto, nel quale si allestiscono, direttamente
sulla sede stradale, tavoli, sedie, elementi di arredo urbano ed un piccolo
palco. In questo suggestivo spazio i quattro locali Bravo Caffè, Cantina
Bentivoglio, Cambusa e Moustache presentano 24 concerti jazz dal vivo
accompagnati da un servizio di bar e ristorazione completa. In particolare,
la rassegna di quest'anno sarà di notevole spessore artistico e
spettacolare, tutta incentrata sul jazz nelle sue declinazioni tradizionali
più melodiche e soprattutto dedicata alla magia del suono acustico,
declinato in tutte le sue infinite possibilità. La rassegna inizia il 20
Giugno e termina il 10 Agosto, tutti i mercoledì, giovedì e venerdì.
Info
Salotto del jazz
Via Mascarella 4
http://www.cantinabentivoglio.it/ita/salotto_del_jazz.html
I am that am I
Spettacolo di Kinkaleri
Parco della Montagnola, ore 21, 30
I am that am I parte da una riflessione su quella superficie deformata che
è il testo di “Le Serve” di Jean Genet. “Le Serve” non sono un copione per
dar voce a degli attori che si fingeranno attrici in quell’artificio
esasperato e meraviglioso pensato dall’autore delle due donne chiuse in una
casa palcoscenico. Il testo qui non viene detto ma viene letteralmente
nascosto nel corpo dove tra le pieghe della gola si aprono due tende da
sipario. "I am that am I". Le serve di Jean Genet fagocitate da una
ventriloqua. Un lavoro che fa a meno del classico immaginario dell’autore
per proporre una performance ancorata su un doppio livello di
rappresentazione. Una performance con la parola e con il corpo, dissociati
inesorabilmente ma pronti ad incrociarsi e vacillare. Un testo che nella
piena forma della finzione che si finge si apre nell’immagine assente, si
spossessa della rappresentazione per consegnarla al suono che si lascia
immaginare. Una sola persona in scena, che rappresenta se stessa e che
dovrebbe agire mantenendo questi due piani separati. Una sorta di show
aperto, un non-show inconcludente, incerto nelle identificazioni dove i
contorni si sfumano e tutto diventa misteriosamente un accadimento reale,
un evento.
Progetto, realizzazione Kinkaleri / con Anna De Mario / contributo teorico
Lucia Amara / produzione Kinkaleri in collaborazione con far° festival des
arts vivants de Nyon (Svizzera) / con il supporto di Xing
Info
Estate in Montagnola
Parco della Montagnola
http://www.montagnolabologna.it
Ingresso 5 euro
perAspera / festival di arti contemporanee nei luoghi storici
Villa Aldrovandi Mazzacorati, ore 19
dalle ore 19
Thomas Cimolaï (Parigi, FR) - Frame Investigation. Ingresso libero
Ericailcane. Ingresso libero
dalle ore 21
Alessandro Bedosti – Per favore aprite le tende (danza)
Soqquadro Italiano - Who's afraid of Baroque? (musica)
Matteo Garattoni - Rambo Guendalina (performing act)
Info
Villa Aldrovandi Mazzacorati
Via Toscana 19
http://www.perasperafestival.org
Bud Spencer Blues Explosion live
Piazza Verdi ore 21, 30
Do It, il nuovo e atteso album dei Bud Spencer Blues Explosion, il power
duo composto da Adriano Viterbini (chitarra, voce) e da Cesare Petulicchio
(batteria), è uscito lo scorso novembre. “Do It, perché il nostro
imperativo – hanno dichiarato i due musicisti – è fare, fare a modo nostro,
senza perdere troppo tempo, perché non abbiamo tempo! Dobbiamo suonare,
fermare le nostre idee senza pensarci troppo e dobbiamo farlo in IT
(italiano). Il bello di un gruppo come il nostro e che possiamo fare i
dischi che ci piace fare, e poi ripartire immediatamente in tour!”. Questa
è l’essenza dell’album: canzoni che sprigionano l’essenza del blues più
ruvido, l’attitudine del classic rock e l’energia di chi sente che deve
fare quello che vuole e soprattutto quello che deve, di getto e senza
fermarsi. In caso di pioggia il live sarà spostato all'interno della
Scuderia!
A seguire "Murato" con Radio Città del Capo e Unhip Records.
Info
Piazza Verdi Estate
http://www.locomotivclub.it
ingresso gratuito
Tribes live (UK – indie rock - immagine allegata)
Bolognetti Rocks ore 21, 30
Dopo un tour tutto esaurito della Gran Bretagna, il quartetto londinese dei
Tribes arriva per la prima volta in Italia per presentare l’album di
debutto Baby. Un suono esplosivo ed energico, definito come il punto di
raccordo tra i Nirvana ed i Libertines, un indie rock di ispirazione punk,
ma con una produzione limpida, che mette in risalto le chitarre.
A seguire, Cool Britannia: Wrote For Luck, la coppia di djs che anima le
storiche serate brit del Covo, ci faranno ballare proponendo il meglio
della musica d'oltremanica, dal Brit Pop al Manchester Sound, dall'Acid
House all’Indierock.
Info
Bolognetti Rocks
Vicolo Bolognetti 2
http://www.bolognettirocks.it
l’ingresso al concerto è a offerta libera
Il Parto delle Nuvole Pesanti live (immagine allegata)
BOtanique, ore 21, 30
Il gruppo calabro-emiliano, sulle scene ormai dal lontano 1990, ha appena
terminato i lavori di preproduzione del nuovo album, che sarà composto da
una decina di canzoni con forti testi sociali.
Nel frattempo, continuano i concerti del Magnagrecia - Ondacalabra Tour,
con cui la band porta in giro per l’Italia i brani di Magnagrecia, l’ultimo
album uscito nel 2010. Il disco segna un’ulteriore evoluzione della band
dallo stile “etno-autorale” a quello "rock world music". Le inedite
timbriche elettro–acustiche, a cui si aggiungono i suoni delle bande
musicali mediterranee, degli archi mitteleuropei e dei tanti collaboratori,
fanno del disco un esempio di musica collettiva. I testi, spesso cantati a
più voci e in diverse lingue e dialetti, affrontano temi di attualità come
lo spopolamento dei piccoli centri, la mafia, l’ambiente, il viaggio, il
diritto alla terra, alla vita e alla morte e raccontano storie di paesi
abbandonati, rovine, viaggiatori, poveri, profughi, emarginati, emigranti
ed immigrati.
Nelle nuove date estive, il Parto presenterà in anteprima anche alcuni
brani del nuovo album in arrivo, come "La nave dei veleni", brano ispirato
al libro di Carlo Lucarelli "Navi a perdere".
Info
Botanique 3.0
Via Filippo Re 6
http://www.estragon.it/botanique
ingresso gratuito
Under the bridge
Giardini del Cavaticcio, ore 18
Aperitivo e Djset all' ex-Forno by Bruno P. - Matty P. - Fiandrix .
Ingresso libero.
Si prosegue al Cassero (ingresso riservato soci Arcigay, Arcilesbica o
Arci) con uno degli appuntamenti storici del circolo: "Absolutely Queer
Disco Night". Serata a base delle hit pop mondiali, di ieri e di oggi,
selezionate dai dj Casserini e farcita di una sana dose di camp.
Info
Giardini del Cavaticcio
Via Azzo Gardino 65
https://www.facebook.com/GiardiniDelCavaticcioAvantgardenPocaOmbra
Aspettando Il Cinema Ritrovato
Piazza Maggiore, ore 22
Proiezione in Piazza Maggiore a cura di Cineteca di Bologna.
Accattone di Pier Paolo Pasolini, nel giorno di apertura al pubblico della
mostra Mario Dondero e la comunità del cinema, nella sede della Cineteca in
via Riva di Reno 72.
Prima della proiezione Giuseppe Battiston legge testi di Pasolini.
Info
Piazza Maggiore
http://www.cinetecadibologna.it
La casa di Bernarda Alba
Biblioteca J. Borges, ore 21
Il capolavoro di Garcia Lorca è la più importante opera del teatro spagnolo
contemporaneo. Un dramma di sobria e cupa potenza, mirabilmente equilbrato,
essenziale,completamente spoglio da ornamenti superflui, privo di
indulgenze preciso serrato. Lo stesso autore, che ha voluto adottare la
significativa definizione “documentario fotografico “ lasciò scritto: “ho
soppresso molte cose in questa tragedia, molte canzoni facili…voglio che il
lavoro possegga severità e semplicità”.
Bernarda: Rosanna Pavarini; Angustias: Monica Antonini; Maddalena: Maria
Giovanna Girardi; Martirio: Tamara Orlando; Adele: Viviana Guadagnuolo; La
Ponzia: Luigia Talamonti; Serva: Maria Giovanna Girardi.
Regia di Carlos Branca.
Info
Biblioteca J. Borges
Via dello Scalo 21
Ingresso gratuito: è gradita la prenotazione al numero 051 525870.
Inaugurazione della rassegna Battiferro finché caldo
Spettacoli, percorsi guidati, talk show e musica
Isola del Sostegno del Battiferro ore 19
La Rete AcqueDotte inaugura la rassegna Battiferro finché caldo, una serie
di iniziative volte alla valorizzazione e promozione del sistema delle
acque sull'isola del Sostegno, di fronte al Museo del Patrimonio
Industriale.
Nella serata del 20 giugno sarà possibile "assaggiare" l'offerta estiva
delle iniziative che si susseguiranno di serata in serata, con attori,
comici, musicisti, scrittori.
Verranno presentate le anteprime dei percorsi, degli spettacoli, degli
eventi musicali e dei dibattiti, animati da momenti di musica e comicità.
Info
Isola del Sostegno del Battiferro
Via della Beverara 123
http://www.vitruvio.emr.it
Be Kind Unite
Connubio fra musica e cinema
Corte del Quartiere Saragozza, ore 19
Proiezione di Versibus Alternis, per la regia di Michele Miottello,
documentario sul freestyle nel rap in Italia. I protagonisti sono Ensi e
Clementino, storici vincitori del "2 the beat" e del "Tecniche perfette".
Prima delle proiezioni, aperitivo. La serata è presentata dall'attore
Giuliano Pascali. Si ringrazia Movieland per il sostegno tecnico.
Info
Corte del Quartiere Saragozza
Via Pietralata 58
http://www.kaleidoscopefactoy.eu
ingresso gratuito
Fresh & green
Parco Di Villa Angeletti ore 19
Rassegna di musiche giamaicane con ospiti nazionali e internazionali.
Info
Parco Di Villa Angeletti
Via Carracci 65
http://www.myspace.com/bassasound

Cibo sotto le stelle - Cene a tema all'Orfeonica
Arena Orfeonica, ore 20
Info
Via Broccaindosso 50
Per prenotazioni: 051 263404
Incontro con Fulvio Ervas
Libreria Coop Ambasciatori ore 21,30
Presentazione del libro "Se ti abbraccio non aver paura" (Marcos y Marcos).
Info
Stasera parlo io
Via degli Orefici 19
http://www.librerie.coop.it

Farinacqua
Giardino del Guasto, ore 17, 30
Laboratorio per bambini
Info
Giardino del Guasto
Largo Respighi 1
antonella.tandi@gmail.com
InterCoolTour
Giardino Fava, ore 18, 30
Il giardino Fava accoglie al mercoledì sera l'aperitivo dell'associazione
Universo, i volontari che collaborano allo sportello informativo e di
orientamento al territorio di Piazza XX Settembre. Le serate, organizzate
all'insegna della musica e dell'arte, danno modo a giovani artisti
emergenti di esprimersi e farsi conoscere.
Ogni mercoledì gruppi musicali, bancarelle di articoli autoprodotti e di
riciclo, esposizioni fotografiche e artistiche, il tutto accompagnato da un
aperitivo vegetariano cucinato dai volontari.
Info
Giardino Fava
Via Milazzo 32
http://www.universointerculturale.it
Docu Fiction
Parco 11 Settembre ore 18, 30
Incontro con Giuseppe Marco Albano, cineasta indipendente, e proiezioni.
Info
Parco 11 Settembre
Via Azzo Gardino
http://cinemaindipendente.wordpress.com/
Prendi piazza Santo Stefano, aggiungi palazzo Isolani, annaffia con un
calice di vino ... e non solo
Visita guidata
Palazzo Isolani, ore 21
Via Santo Stefano 18
Prenotazione a: info@bolognaeventi.com oppure 051 9911923
bè bolognaestate 2012 è il cartellone di iniziative coordinato e sostenuto
dal Comune di Bologna - Settore Sistema Culturale e Giovani, con il
supporto di Fondazione Cassa di Risparmio in Bologna e Gruppo Unipol.
Paper Resistance - nome noto nel mondo dell’illustrazione, della grafica
underground e dell’autoproduzione (paper-resistance.org) - ha disegnato una
grande pecora dallo sguardo dolce e affabile, pronta, con il suo salvagente
al collo, a tuffarsi nelle tante attività. Grazie a un innovativo rapporto
pubblico/privato, il progetto di comunicazione e l'immagine coordinata di
bé bolognaestate 2012 sono stati realizzati dall'agenzia SdB - Stile di
Bologna, che già negli anni passati aveva inventato la nota creatività
della pecora, coinvolgendo le seguenti imprese del territorio: Campa,
NaturHouse, Takeshy, BLQ, Sogese, Cantina d'Argelato, Luca Elettronica, Mia
Farmacia, Luca Service. Media Partners: Il Resto del Carlino, e'TV, Radio
Nettuno, Bologna Bfc, Fasertek, Tipografia Negri, Matteiplast.
info
bè bolognaestate 2012
tel. 051 203040
bolognaestate@comune.bologna.it
Segui Bologna Estate
Facebook www.facebook.com/bo.estate
Twitter @BolognaEstate; #bolognaestate
Nessun commento:
Posta un commento