
Sulle orme di Guglielmo Marconi
Sabato 31 ottobre 9.30
Aula Magna dell’IIS Montessori - Da Vinci – Porretta Terme
Sabato 31 ottobre a partire dalle ore 9.30 nell'Aula Magna dell'Istituto dell'Istruzione Superiore Montessori - Da Vinci (via della Repubblica, 3 - Porretta Terme, Bologna) si terrà il convegno Sulle orme di Guglielmo Marconi – Ricerca e innovazione nella Valle del Reno.
L'evento fa parte delle celebrazioni per il Centenario dell’assegnazione del premio Nobel per la Fisica a Guglielmo Marconi ed è organizzato dall’IIS Montessori – Da Vinci, dal Comune di Porretta Terme, dal Lions Club di Porretta Terme – Alto Reno, dal Gruppo Studi Alta Valle del Reno e dalla Pro Loco di Capugnano.
La giornata avrà con i saluti di Maria Cristina Casali (Dirigente dell’IIS), Francesca Cinti (Assessore alle Politiche Educative e Formative del Comune di Porretta Terme), Fabio Cavicchi (Presidente del Lions Club) e Anna Ardizzoni Magi (Governatore Distretto 108 Tb Italy The International Association of Lions Clubs).
Al termine prenderanno la parola i relatori con i loro contributi:
Barbara Valotti - responsabile Museo Marconi: “Guglielmo Marconi: un genio di origini montanare”.
Renzo Zagnoni: “L’industrializzazione in montagna: due secoli di innovazione”.
Francesco Papi - Filatura Papi Fabio Spa: “Centoventi anni di storia di un’industria montana”.
Giorgia Vitali - Salumificio Vitali Spa: “L’importanza dell’innovazione nelle produzioni alimentari tradizionali”.
Gabriele Pierotti - Metalcastello Spa: “Innovazione tecnica e qualità per essere Leader Mondiale nel settore meccanico”.
Marco Palmieri - Piquadro Spa: “L’utilizzo dell’innovazione per creare un’azienda di successo”.
Fabio Falzea - Microsoft Italia Mobile Communications Business Group: “Gli strumenti informatici a supporto dell’innovazione”.
Moderatore: Marco Tamarri - Dirigente del Settore Cultura del Comune di Porretta Terme
Chiuderà i lavori Gabriele Falciasecca, Presidente della Fondazione Guglielmo Marconi.
Alle 14.00 è prevista la partenza da piazza Libertà per chi vuole raggiungere a piedi la casa natale della famiglia Marconi a Le Croci di Capugnano presso la quale alle 16.30 si terrà l’inaugurazione del restauro della lapide commemorativa realizzata dal Lions Club Porretta Terme – Alto Reno e dal Gruppo Studi Alta Valle del Reno e finanziata dalla Pro Loco di Capugnano.
Al termine di entrambi gli appuntamenti sarà offerto agli intervenuti un aperitivo. Per maggiori informazioni è possibile contattare la Segreteria di Lions Club Porretta Terme – Alto Reno 0534/32511 HYPERLINK "mailto:porrettaaltoreno@lions108tb.it"porrettaaltoreno@lions108tb.it
Per info:
ufficiostampa@comune.porrettaterme.bo.it www.comune.porrettaterme.bo.it
Nessun commento:
Posta un commento