
CITY BRANDING, PIU’ DI 500 LE PROPOSTE INVIATE DA CREATIVI DI TUTTO IL
MONDO PER LOGO E PAYOFF DI BOLOGNA
Il giorno 16 ottobre scorso, alle ore 12, si è chiuso il bando Bologna CityBranding, concorso internazionale per ideare il logo e payoff della città
di Bologna, indetto da Urban Center Bologna e AIAP (Associazione italiana
Design della comunicazione visiva) con la partnership di UniCredit.L’adesione dei creativi al concorso è stata altissima: 514 proposte da
tutto il mondo.
In particolare sono giunti plichi da: Malaysia, Russia, Ungheria, Spagna,
Francia, Gran Bretagna, Portogallo, Germania e Paesi Bassi.
"Il brand sarà la firma di Bologna nel mondo. L’adesione di un così alto
numero di professionisti, non solo italiani”, a parere dell’assessore
Matteo Lepore, “ha superato le nostre aspettative. Bologna desta sempre più
interesse e anche questa risposta lo dimostra. Sono premiati gli sforzi che
la città sta facendo per farsi conoscere a livello globale anche attraverso
le proposte dei creativi più innovativi. Come Amministrazione non possiamo
che ringraziare chi ha aderito al nostro concorso con la propria
progettualità e UniCredit che lo ha reso possibile. Il brand che Bologna
avrà dal prossimo novembre è un primo passo importante in quella strategia
di promozione della nostra città, sia a livello nazionale che
internazionale, che questa Amministrazione ha intrapreso fin dall’inizio
del proprio mandato e che sta già dando buoni risultati”.
Il concorso era rivolto a singoli professionisti della grafica, del design
e della comunicazione visiva e consentiva la partecipazione anche dei
neo-diplomati e neo-laureati nelle stesse discipline.
“Il progetto Bologna City Branding” a parere del prof. Roberto Grandi che
lo coordina “è partito un anno fa con l’avvio di alcune importanti ricerche
sulla percezione di Bologna e il coinvolgimento di molti cittadini. Il Logo
e il pay off che risulteranno da questo concorso costituiscono il biglietto
da visita della città di Bologna per ampliare il senso di appartenenza dei
suoi cittadini ed essere più attrattiva verso i diversi tipi di
visitatori”.
Una giuria internazionale di esperti in comunicazione e design (selezionati
da Urban Center Bologna e AIAP), valuterà le proposte ricevute decretando
il vincitore entro la fine di novembre. Faranno parte della giuria: il
Prof. Roberto Grandi, docente di comunicazione e coordinatore scientifico
del progetto Bologna City Branding, Daniela Piscitelli, Presidente AIAP,
Alessio Leonardi e Priska Wollein, designer berlinesi, Andrea Ruggeri,
esperto di comunicazione.
Grazie alla partnership con UniCredit sarà possibile corrispondere,
all'ideatore della proposta di logo e payoff giudicata vincitrice un premio
di 14.000 euro, e al secondo e terzo classificati un premio rispettivamente
di 6.000 e di 4.000 euro.
La partnership con UniCredit consentirà inoltre di promuovere iniziative
locali, nazionali ed internazionali di presentazione del nuovo brand della
città Bologna.
Tra le oltre 500 proposte pervenute, le migliori saranno presentate al
pubblico in una mostra che si svolgerà a dicembre presso Urban Center
Bologna.
www.urbancenterbologna.it
Nessun commento:
Posta un commento